Sviluppo di tecniche innovative per l'individuazione di risorse geotermiche attraverso l'utilizzo di indagini elettromagnetiche
Titolo
Sviluppo di tecniche innovative per l'individuazione di risorse geotermiche attraverso l'utilizzo di indagini elettromagnetiche
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze della terra e geoambientali
Abstract
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è lo sviluppo di tecniche innovative per l'individuazione di risorse geotermiche, attraverso l'utilizzo di indagini elettromagnetiche. Le prospezioni magnetotelluriche (MT) sono fra le tecniche più efficaci e utilizzate per fornire informazioni circa la presenza di fluidi nel sottosuolo. L'affinamento delle tecniche di processing sul segnale MT e delle tecniche di integrazione con informazioni di diversa natura consentirebbe di ottimizzare il targeting di tali risorse. Le procedure sviluppate nell'ambito del progetto saranno applicate in area garganica, fornendo quindi una valutazione globale del potenziale geotermico che costituisce il primo passo per una consapevole e circostanziata programmazione attraverso cui le industrie e gli enti locali possano valutare e programmare lo sfruttamento di tale risorsa. Questo progetto s'inserisce nell'ambito di riferimento Energia Sostenibile' con l'intento di fornire nuove e più efficienti tecniche di esplorazione, consentendo all'industria geotermica di essere competitiva nella fornitura e generazione di energie pulite e rinnovabili. Fornire una caratterizzazione dei reservoir' permetterebbe una migliore efficienza e quindi un risparmio nella fase di perforazione dei pozzi (la più costosa), riducendo il rischio di incorrere in pozzi secchi' e al contempo di individuare sistemi idrotermali ciechi'.
Keywords
Energia sostenibile
Condividi questo sito sui social