Sol-Urbis: nanomateriali compositi ibridi per moduli fotovoltaici plastici integrati nel paesaggio urbano
Titolo
Sol-Urbis: nanomateriali compositi ibridi per moduli fotovoltaici plastici integrati nel paesaggio urbano
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi
Referente Scientifico
Non Disponibile
Data di inizio
2016
Data di fine
1/10/2017
Abstract
L'Idea Progettuale s'incentra sullo studio e la fabbricazione di moduli fotovoltaici flessibili e semitrasparenti basati su nanomateriali compositi ibridi integrabili in elementi d'arredo urbano quali: pensiline alle fermate degli autobus e alle postazioni del bike sharing, lucernai e coperture esterne negli edifici, barriere acustiche su strade e ferrovie. Lo studio costituisce un prezioso contributo alla conoscenza e allo sviluppo dei dispositivi fotovoltaici, attraverso l'analisi dei nanomateriali e delle loro interazioni con la radiazione luminosa, volta a generare un feedback continuo tra proprietà dei materiali stessi e prestazioni dei dispositivi. La fabbricazione di tali dispositivi consente di convertire l'energia solare in energia elettrica laddove questa viene utilizzata, creando una rete di produzione integrata nel paesaggio urbano in armonia architettonica con gli elementi preesistenti e in risposta alle istanze di sostenibilità a valorizzazione delle città. I ridotti costi di produzione, dovuti all'impiego di materiali in fase liquida, compatibili con tecniche di fabbricazione poco dispendiose e consolidate, e di installazione e manutenzione, data la plasticità e la leggerezza dei moduli, costituiranno un incentivo alla loro adozione in ambito domestico e professionale da parte di soggetti privati. In prospettiva, il capitale di conoscenze tecnico-scientifiche acquisite favorirà la creazione di un polo d'innovazione e la produzione ad alto valore aggiunto.
Keywords
Energia sostenibile
Condividi questo sito sui social