Sistema di rating etico per promuovere la Responsabilità Sociale d'Impresa e favorire una crescita più equa e solidale


Titolo

Sistema di rating etico per promuovere la Responsabilità Sociale d'Impresa e favorire una crescita più equa e solidale

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici


Referente Scientifico

Peragine Vito

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

La creazione di valore di un'impresa ha due dimensioni: una economico-finanziaria e l'altra sociale, questo perchè non si può prescindere dalle implicazioni sociali della sua operatività. Per cui oltre al giudizio sulla solidità economico-finanziaria dell'impresa (rating creditizio) è auspicabile un giudizio sulla responsabilità sociale d'impresa (CSR). La CSR è un tema talmente importante che l'OCSE, l'ONU e l'UE hanno fornito delle indicazioni di sostenibilità e CSR. Sempre più alle imprese si richiede, non solo di non produrre danni alla società, ma di contribuire al suo benessere; quindi, si richiede non solo di rispettare la legge, ma di adottare un giudizio di moralità nel processo decisionale. Una misura della CSR è il rating etico, che deve accompagnarsi al rating creditizio. Mentre, il rating creditizio misura la solidità economico-finanziaria di un emittente; il rating etico fornisce un giudizio qualitativo rispetto a questioni diverse dalle dimensioni finanziarie. Esso è la sintesi di un giudizio quali-quantitativo su aspetti legati alla governance, trasparenza, impatto ambientale ed alla legalità dell'impresa. Il rating etico è importante per i gestori dei fondi etici i quali non investono in progetti che non rispettano determinati “requisiti” etici, possono essere un parametro per scegliere quali progetti finanziare e un utile strumento per rafforzare la CSR. Ciò è in linea con gli obiettivi di Europa2020 che intende promuovere un'economia sostenibile e solidale.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali