Simbiosi Industriale in un'area vasta: il territorio Jonico
Titolo
Simbiosi Industriale in un'area vasta: il territorio Jonico
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del mediterraneo: società ambiente culture
Abstract
L'idea progettuale si prefigge di applicare, in modo innovativo, la simbiosi industriale (SI) ad una area vasta quale la realtà territoriale di Taranto, ambito molto provato non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico e sociale. Considerato che, attualmente, non esiste una metodologia standardizzata per l'applicazione della SI, partendo da uno studio di pre-fattibilità già effettuato dal gruppo di ricerca cui afferisce la proponente, si implementerà un modello applicativo di SI di validità generale (procedura) che possa essere applicato alle aree vaste. Tale modello teorico sarà testato nell'ambito della provincia di Taranto. I risultati potenzialmente attesi sono non solo l'identificazione di tutti gli scambi di energia e materia esistenti nell'ambito industriale tarantino ma anche quelli nuovi potenzialmente implementabili che possano contribuire alla chiusura dei cicli produttivi. In quest'ottica, il progetto può favorire il rafforzamento delle realtà industriali già esistenti o la creazione di nuove e innovative attività produttive. Inoltre contribuirà, nell'ambito dello sviluppo di città e territori sostenibili, ad una gestione più sostenibile delle risorse (e ad un loro ri-uso) e dei rifiuti attraverso lo sviluppo di approcci integrati per la tutela dell'ambiente
Keywords
Città e territori sostenibili
Condividi questo sito sui social