RESOLVE - microtecnologie per la produzione di biodiesel ed il REcupero Sostenibile di OLi VEgetali


Titolo

RESOLVE - microtecnologie per la produzione di biodiesel ed il REcupero Sostenibile di OLi VEgetali

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Farmacia - Scienze del farmaco


Referente Scientifico

Luisi Renzo

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

La Puglia, con 267000 aziende olivicole e 1200 frantoi, rappresenta la più importante regione olivicola italiana. Le industrie del comparto oleario così come gli utilizzatori finali di oli vegetali presentano il problema dello smaltimento dell'olio esausto e dei sottoprodotti di lavorazione. I Consorzi Nazionali, pur promuovendo la raccolta ed il riutilizzo degli stessi, riducono ma non eliminano il problema della dispersione nell'ambiente di notevoli volumi di oli vegetali (2 milioni di tonnellate all'anno).Un'enorme fonte di dispersione nell'ambiente è quella derivante dall'olio alimentare esausto riversato negli impianti fognari come rifiuto domestico e dallo smaltimento dei residui di lavorazione derivanti dall'industria agroalimentare. I siti di deposito delle sostanze oleose sono: suolo, falda, specchio d'acqua superficiale, mare e impianti di depurazione.L'attività proposta consiste nello sviluppo di un prototipo di microimpianto automatizzato per il recupero degli oli vegetali esausti e il loro riutilizzo come fonte energetica alternativa. Il progetto ha lo scopo di sviluppare un processo sostenibile per la produzione di biodiesel da oli esausti, ed il riutilizzo di quelli che attualmente sono i prodotti di scarto. L'utilizzo di microtecnologie e lo sviluppo di micro reattori, capaci di rendere possibili trasformazioni chimiche non praticabili con tecniche tradizionali, consentirà una riduzione dei costi di produzione e una maggiore tutela dell'ambiente.


Keywords

Energia sostenibile