Open Moenia - Un archivio 'aperto' del paesaggio storico costruito. Tra ricerca archeologica e pianificazione urbana e territoriale


Titolo

Open Moenia - Un archivio 'aperto' del paesaggio storico costruito. Tra ricerca archeologica e pianificazione urbana e territoriale

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Degli Studi Di Foggia

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione


Referente Scientifico

Volpe Giuliano

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il superamento di una pianificazione urbana e territoriale limitata al ‘disegno-città' orienta, oggi, verso una ‘compatibilità ambientale' delle trasformazioni: diviene centrale la tutela di ‘risorse non riproducibili', come il paesaggio, la qualità della vita e l'identità culturale. OpenMoenia si propone di costruire un open digital archaeological archive strutturato su base cartografica webGIS, capace di acquisire, archiviare e gestire diversi dataset relativi all' edilizia storica, al fine di valutare il ‘potenziale archeologico delle architetture', sperimentando anche tecnologie di rilievo 3D in webGIS. Il progetto prevederà la raccolta di un'eterogeneità di dati storici, archeologici e archeometrici sul costruito che, posti in connessione al dato spaziale, forniranno nuovi percorsi di conoscenza storica sul paesaggio costruito urbano e rurale. La creazione in webGIS di un'unica cartografia integrata tra livello informativo sul potenziale storico degli edifici e livelli del paesaggio contemporaneo (geomorfologia, urbanistica, catasto,...), consentirà di valutarne la funzionalità preventiva in sede di ‘Pianificazione Urbanistica e Territoriale'. L'archivio non ha limiti cronologici o spaziali, è perciò estendibile. Il case-study, scelto nel comprensorio del Monti Dauni (FG), è l'edilizia basso medievale, più adatta alla sperimentazione perché caratterizzata da maggiori elevati e da un significativo coinvolgimento nella pianificazione urbana o paesaggistica.


Keywords

Città e territori sostenibili