NUOVI MATERIALI IBRIDI ORGANICO/INORGANICO PER INDUSTRIA CREATIVA
Titolo
NUOVI MATERIALI IBRIDI ORGANICO/INORGANICO PER INDUSTRIA CREATIVA
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi
Referente Scientifico
Non Disponibile
Data di inizio
2016
Data di fine
2/2/2018
Abstract
l'idea progettuale è legata all'ambito di riferimento Industria Creativa, con l'intenzione di rafforzare le conoscenze su tematiche di carattere innovativo e stimolare lo sviluppo di sistemi elettro-ottici di nuova generazione basati sull'interazione tra polimeri e materiali attivi, come i nanocristalli colloidali (NCs). La proposta è focalizzata su Nanotecnologie per Industria Creativa. I NCs possono essere prodotti in modo economico e con caratteristiche volute su quantità dell'ordine dei grammi, essere dispersi in solventi o polimeri, e/o essere usati come elementi di base per strutture mesoscopiche ed elementi attivi in dispositivi. Questo progetto impiegherà (i) NCs con elevata efficienza, emissione polarizzata e ridottissimo blinking; (ii) eterostrutture comprendenti nanomateriali magnetici con elevata responsività a campi magnetici per permettere deformazioni intenzionali e controllo dei materiali. L'integrazione di NCs con ridotto blinking e altamente emissivi nelle strutture ibride che proponiamo renderà possibile lo sviluppo di nuove sorgenti di luce efficienti e operanti a temperatura ambiente. Queste saranno adatte, tra le altre applicazioni, ad ottenere processi di informazione quantistica sicura, dispositivi ibridi per metrologia e sorgenti di eccitazione per applicazioni bio-mediche e innovativi prodotti tessili, aprendo quindi prospettive trasversali a diversi settori industriali high-tech e creativi.
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social