NEW SMART MATERIALS FOR FUTURE ENERGY NEEDS
Titolo
NEW SMART MATERIALS FOR FUTURE ENERGY NEEDS
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Abstract
L'energy transfer e il light harvesting sono processi chiave in molti dispositivi ed sono stati oggetto di molti studi negli ultimi anni. Il maggiore requisito per questi processi è il corretto arrangiamento dei donors e degli acceptors a livello nanometrico. Questo si ottiene attraverso il self-asssembly controllato e la formazione di gel dei chromophores. Un approccio promettente per lo sviluppo di una nuova classe di materiali in fase gel si basa sull'uso di nanoparticelle. Le nanoparticelle offrono l'opportunità di controllare precisamente l'interazione fra loro, rendendo possibile la creazione di strutture molecolari a livello nanometrico e generare nuove fasi, sia ordinate sia disordinate. Questa sarà la premessa per una rivoluzione nel campo del fotovoltaico e dello stoccaggio dell'energia proveniente da fonti alternative perché questo nuovo materiale potrebbe costituire la matrice perfetta per nuovi materiali smart. Le nanoparticelle rispetto alle particelle di dimensione micrometriche mostrano una grande potenzialità di superare gli ostacoli di un self-assembly con alti livelli di organizzazione. I gel di nanoparticelle sono anche i perfetti candidati per risolvere il problema delle Greatzel cells dal momento che possono sostituire il conduttore ionico in fase liquida con chiari vantaggi. Inoltre, la presenza di chromophores sulla superficie delle nanoparticelle creerà un fantastico materiale per l'energy transfer and il light harvesting.
Keywords
Energia sostenibile
Condividi questo sito sui social