Nanotechnology approaches for crossing the blood brain barrier and drug delivery to the CNS. Implications for the treatment of Multiple Sclerosis.
Titolo
Nanotechnology approaches for crossing the blood brain barrier and drug delivery to the CNS. Implications for the treatment of Multiple Sclerosis.
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica
Abstract
La sclerosi multipla (MS) è una malattia infiammatoria del sistema nervoso centrale (CNS) che si presenta con diverse forme cliniche. I farmaci utilizzati per il trattamento dell'MS, come l'interferone beta (IFNb), sono attivi nella fase recidivante dell'MS, ma risultano inefficaci nelle forme progressive. Infatti, nell'MS primaria progressiva (PP-MS) l'infiammazione è intrappolata nel CNS dove la presenza della barriera ematoencefalica (BBB) impedisce ai farmaci di raggiungere i siti infiammatori in concentrazioni sufficienti ad esercitare un effetto benefico. Quindi, l'utilizzo di nuove strategie terapeutiche che permettano ai farmaci di superare l'ostacolo della BBB e raggiungere i loro bersagli nel CNS rappresenta una nuova sfida in campo farmacologico. Negli ultimi decenni la nanotecnologia è emersa come uno strumento promettente per il trattamento di numerose malattie neurologiche. In particolare, sistemi costituiti da nanoparticelle (NPs) e nanocristalli sono in grado di fornire metodi alternativi non invasivi per veicolare farmaci e altre molecole nel CNS. Lo scopo di questo progetto è quello di studiare la capacità di NPs opportunamente funzionalizzate e coniugate con IFN beta di attraversare la BBB ed esercitare il loro effetto terapeutico su target specifici quali le metalloproteinasi di matrice (MMP). I risultati di questo studio possono aprire nuove prospettive per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per il trattamento delle malattie neurologiche.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social