Multilingual Entity Linking


Titolo

Multilingual Entity Linking

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Informatica


Referente Scientifico

Semeraroa.it Giovanni

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

Scopo del progetto è lo studio e la realizzazione di tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per la connessione di contenuti testuali a risorse presenti nella Linked Open Data (LOD) cloud. Questo processo va sotto il nome di entity linking.I linked data sono una modalità di pubblicazione di dati strutturati e collegati fra loro basata su tecnologie e standard web aperti. I linked data fornisco informazioni che possono essere lette e comprese dai computer rendendo possibile collegare e utilizzare dati provenienti da diverse sorgenti.Ulteriore obiettivo di questo progetto è rendere l'operazione di linking indipendente dalla lingua, applicabile in contesti multilingua estendendo la possibilità di collegare testi scritti in lingue diverse alle stesse sorgenti presenti nella LOD. Ciò permetterebbe di realizzare applicazioni basate sui linked data con funzionalità multilingua, ad esempio potrei cercare un'informazione a partire da un particolare dato nella LOD e ritrovare tutti i documenti testuali in diverse lingue in cui quel dato è stato esplicitato.Il livello semantico aggiunto dalla LOD permette ai calcolatori di abilitare una serie di sevizi per l'interrogazione, l'interoperabilità e l'elaborazione automatica dei dati, dall'altro lato le tecniche di elaborazione del linguaggio permettono ai calcolatori di “leggere e comprendere” i contenuti presenti sul Web e di creare automaticamente i metadati necessari al processo di entity linking.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali