Modelli intelligenti di progettazione e gestione dinamica delle flotte nei sistemi free floating di bike sharing a supporto della domanda di mobilità
Titolo
Modelli intelligenti di progettazione e gestione dinamica delle flotte nei sistemi free floating di bike sharing a supporto della domanda di mobilità
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica
Abstract
I sistemi di bike sharing (BS) occupano un ruolo fondamentale nell'ambito della mobilità sostenibile. Adoperati nelle città per spostamenti di basso-medio raggio, portano vari benefici ambientali e sociali che sono consistenti solo se questi sistemi risultano largamente utilizzati. È fondamentale quindi rendere attrattiva la modalità ciclistica tramite una coerente progettazione e gestione del sistema di offerta. L'idea progettuale è basata sulla proposta di nuovi modelli e metodi a supporto della progettazione e gestione in tempo reale delle flotte di bici applicati a innovativi sistemi Free Floating di Bike Sharing (FFBS). Questi, grazie alla localizzazione GSM/GPS, svincolano gli utenti dalla prenotazione, prelievo e restituzione dei veicoli presso stazioni fisse predisposte sul territorio. Se da un lato il Free Floating può rendere il BS più attraente, dall'altro crea il problema della rilocazione delle bici, già presente, anche se in misura inferiore, nei sistemi tradizionali. La ricerca vuole fornire gli strumenti teorico/pratici che consentano la realizzazione in scala reale dei suddetti sistemi mediante la rilocazione e il dimensionamento degli stessi per garantire un'elevata probabilità di trovare nelle vicinanze del punto di origine di ciascun utente una bici disponibile. Il sistema proposto consente una maggiore copertura del servizio di BS e di rispondere in maniera più elastica alla domanda degli utenti riducendo i costi di impianto e di gestione del servizio.
Keywords
Città e territori sostenibili
Condividi questo sito sui social