Metalli pesanti nel suolo: caratterizzazione e nuovi metodi di bonifica ambientale
Titolo
Metalli pesanti nel suolo: caratterizzazione e nuovi metodi di bonifica ambientale
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti
Abstract
L'Idea Progettuale si propone la caratterizzazione della contaminazione da metalli pesanti in suoli inquinati di interesse Regionale attraverso l'utilizzo di metodi analitici innovativi che impiegano raggi X. Inoltre, laddove statisticamente possibile, verrà effettuata la modellizzazione della loro diffusione nell'ambiente. La tipologia di attività proposta e' basata principalmente sull'implementazione di complesse analisi chimico-fisiche per la caratterizzazione fino a livello microscopico di metalli pesanti nel suolo e sulla predizione della distribuzione spaziale di tali inquinanti attraverso modelling statistico. I risultati attesi sono una migliore conoscenza delle forme chimiche dei metalli presenti nel suolo e la loro potenziale mobilità ambientale e pericolosità per l'uomo. Partendo da tali informazioni, verranno sviluppate metodologie innovative di bonifica basate sull'intrappolamento in situ degli inquinanti all'interno di strutture minerali di neosintesi. L'Idea Progettuale si propone di trasferire le conoscenze tecnologiche acquisite sia ad Enti preposti al monitoraggio ambientale che ad imprese operanti nel settore delle bonifiche ambientali. Gli elementi di valorizzazione dell'Idea Progettuale nell'ambito di riferimento sono il miglioramento della conoscenza del territorio ed in particolare delle trasformazioni del suolo dovute ad attivita' di natura antropica, utilizzando metodi altamente innovativi per il monitoraggio quali-quantitativo ambientale.
Keywords
Città e territori sostenibili
Condividi questo sito sui social