MEM: immagini e parole di mezzo secolo di cultura rock, pop ed elettronica da sfogliare in carta e byte.
Titolo
MEM: immagini e parole di mezzo secolo di cultura rock, pop ed elettronica da sfogliare in carta e byte.
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Abstract
Upgrade della tradizionale biblioteca, MEM: Mediateca ed Emeroteca Musicale è un progetto mirato ad archiviare, digitalizzare e diffondere per la prima volta in Italia riviste di musica contemporanea, definita musica extracolta (rock, pop, hip hop, elettronica e loro declinazioni). Il progetto intende avviare, valorizzare e rendere visibile su scala nazionale con la sinergia di Università, Distretto della Puglia creativa, Apulia Film Commission e imprese culturali, la prima mappatura italiana, cartacea ed elettronica, di riviste musicali, una cui preziosa raccolta embrionale frutto di donazione è stata selezionata e ottenuta dalla proponente nella sede della Mediateca Regionale Pugliese. Come primi risultati si attendono riscontri sul piano scientifico delle imprese culturali e dell'utenza per un'operazione inedita che renderebbe MEM un ragguardevole polo di attrazione nella filiera produttiva dell'audiovisivo e del musicale e centro di studi pionieristico e transdisciplinare per il rafforzamento della conoscenza e diffusione delle musiche e degli stili di vita ad esse connessi che hanno accompagnato diverse generazioni dagli anni '50 del secolo scorso. Il progetto ambisce inoltre a sviluppare più versanti della produttività creativa tramite il dialogo di approcci, metodologie e professionalità eterogenei, anche dotandosi di linguaggi innovativi di per sé multimediali (editoria musicale, grafica, comunicazione, promozione, diffusione di contenuti culturali dell'audiovideo).
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social