MATERIALI A BASSO ATTRITO PER LA NAUTICA
Titolo
MATERIALI A BASSO ATTRITO PER LA NAUTICA
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
Abstract
La presente idea progettuale mira a ridurre l'attrito fluidodinamico dei veicoli acquatici, e quindi la richiesta di energia per il moto in acqua, mediante l'utilizzo di superfici superidrorepellenti.E' noto che la superidrorepellenza è possibile grazie alla persistenza di aria nelle micro/nano-cavità della superficie solida che impedisce il contatto diretto solido-liquido. Di recente si è avuta evidenza del fatto che quando un oggetto con superficie superidrorepellente è immerso in acqua e si muove in essa, l'aria intrappolata all'interfaccia riduce la resistenza al moto e permette al corpo di percorrere distanze più lunghe a parità di energia fornita. Il progetto ha dunque lo scopo di investigare meglio il fenomeno e di sfruttarlo per aumentare l'efficienza energetica dei veicoli acquatici. Si inserisce pertanto nell'ambito di riferimento 3 Energia Sostenibile. L'idea di base è stata vincitrice, a nome della stessa proponente, del concorso Italiacamp 2012, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio e dal MiUR (http://www.italiacamp.it/focus_idee/idea_view.php?id=42). Il progetto prevede una combinazione sinergica tra un'attività sperimentale di modifica dei materiali (competenza della proponente) ed una teorico-progettuale (competenza del dipartimento ospitante) che convergano nello sviluppo di un pre-prototipo di veicolo acquatico ad alta efficienza energetica.
Keywords
Energia sostenibile
Condividi questo sito sui social