Malassezia species: patogeno emergente causa di infezioni fungine invasive in pazienti ospedalizzati
Titolo
Malassezia species: patogeno emergente causa di infezioni fungine invasive in pazienti ospedalizzati
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Medicina veterinaria
Abstract
Negli ultimi decenni si è registrato un incremento delle infezioni fungine invasive (IFI), dovuto all'aumento del numero di pazienti immunocompromessi. Tra le IFI, candidemie e aspergillosi rappresentano le infezioni maggiormente conosciute e per le quali esistono linee guida per una corretta diagnosi e gestione terapeutica. Ciononostante, si è assistito ad un progressivo aumento di IFI sostenute da patogeni emergenti, tra cui Malassezia spp., che richiedono particolari tecniche di coltura per la diagnosi non utilizzate nella routine. La limitata conoscenza dei fattori di rischio delle IFI da Malassezia associate alle difficoltà diagnostiche si traduce in un'elevata morbilità e mortalità di tali infezioni, in un ritardo nella diagnosi e nell'inizio della terapia, e quindi in un peggioramento dell'outcome del paziente.Le attività che il progetto propone sono quella di offrire alle unità ospedaliere un servizio che garantisca una diagnosi certa e rapida delle infezioni da Malassezia; studiare la prevalenza delle IFI da Malassezia e i potenziali fattori di rischio nei pazienti arruolati in modo da ridurne la morbilità e mortalità; studiare la sensibilità in vitro agli antifungini e la presenza di fenomeni di farmacoresistenza in modo da ottimizzare il trattamento terapeutico; stilare linee guida sulla diagnosi e sulla corretta gestione delle IFI da Malassezia spp. mediante l'attiva collaborazione dei microbiologi e clinici degli ospedali pugliesi coinvolti nel progetto.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social