La politica energetica della Regione Puglia: sviluppo scientifico e tecnologico tra passato e futuro
Titolo
La politica energetica della Regione Puglia: sviluppo scientifico e tecnologico tra passato e futuro
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
Abstract
Il progetto mira a rafforzare la conoscenza dei processi storici che hanno determinato l'evoluzione delle scelte energetiche della Puglia. Nella fattispecie si propone di analizzare il percorso storico, sociale e culturale che ha caratterizzato l'orientamento della politica energetica pugliese verso la diversificazione delle fonti di produzione di energia. L'indagine, partendo da uno studio complessivo della situazione nazionale e regionale in ambito energetico, concentrerà la sua attenzione sugli investimenti della Puglia nei confronti delle cosiddette energie alternative, dove la tecnologia e lo sviluppo scientifico rappresentano la chiave di volta delle future evoluzioni. Nel quadro di una politica energetica nazionale sempre più condizionata dall'assenza pressoché totale di ogni fonte in grado di produrre energia, la Regione Puglia si è infatti fortemente distinta nel corso degli ultimi anni nella ricerca di una valida differenziazione energetica, favorendo uno stretto connubio tra energia e innovazioni tecnologiche.Il progetto, attraverso un'indagine rigorosa che utilizzi i metodi della ricerca scientifica, si propone di dare un contributo sostanziale nell'ambito del riferimento Industria creativa (e sviluppo culturale), valorizzando la conoscenza degli sviluppi scientifici e tecnologici applicati alla produzione energetica che la Puglia ha concorso a favorire notevolmente mediante la forte incentivazione per la produzione di energie da fonti rinnovabili.
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social