La bioeconomia in Puglia: il biosyngas quale opportunità di reimpiego della biomassa residuale per usi energetici
Titolo
La bioeconomia in Puglia: il biosyngas quale opportunità di reimpiego della biomassa residuale per usi energetici
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'Impresa
Abstract
L'Idea analizza la potenziale produzione di syngas da biomassa residuale disponibile in Puglia e, seguendo i principi della bioeconomia e ecologia industriale (EI), ne pianifica l'impiego come combustibile nelle turbine a gas (elettricità per i periodi di picco o per attenuare le fluttuazioni da impianti eolici/fotovoltaici), per la trasformazione in bio-gas naturale sintetico (energia termica) o carburanti liquidi, come fonte d'idrogeno e altri prodotti chimici. Il progetto, in linea con le politiche regionali a sostegno dell'energia sostenibile, si propone di implementare in Puglia un processo tecnico innovativo che valorizzi i residui agro-forestali per fini produttivi, migliorandone efficienza e sostenibilità dei sistemi di raccolta. Come la bioraffineria Beta Renewables in Piemonte, unica al mondo, ciò favorirà la transizione verso un sistema economico basato maggiormente su risorse biologiche e rinnovabili (bioeconomia), dove gli scarti sono riutilizzati in altri processi produttivi all'interno di una rete di EI. Risultati potenziali attesi:- Migliore gestione dei residui agro-forestali- Nuove attività industriali (produzione di biocombustibili, idrogeno e altri prodotti chimici)- Studio di fattibilità economico-ambientale di attività economiche integrate secondo i principi della bioeconomia e EI (chiusura cicli, valorizzazione scarti, integrazione flussi di materia dei sistemi industriali)- Riduzione emissioni inquinanti- Divulgazione risultati di ricerca
Keywords
Energia sostenibile
Condividi questo sito sui social