Impianti eolici: massima efficienza, minimo rumore


Titolo

Impianti eolici: massima efficienza, minimo rumore

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione


Referente Scientifico

Scarselli Gennaro

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

Il progetto proposto mira a ottimizzare la dislocazione delle turbine in un impianto eolico in modo da massimizzare la potenza erogata e tenere il rumore prodotto sotto una certa soglia.Il fabbisogno energetico in continua crescita unito alla non facile reperibilità di materie prime non rinnovabili ha indirizzato la ricerca nel settore delle energie sostenibili. Questa scelta è motivata in modo significativo anche dall'obiettivo di ridurre i gas serra e rientrare nei parametri fissati dal protocollo di Kyoto a livello mondiale e dal pacchetto Energia-Clima 20-20-20 a livello europeo. Tra le fonti rinnovabili l'energia eolica occupa un posto importante: essa è inesauribile ed è presente in modo abbondante e distribuito sul territorio. La trasformazione dell'energia cinetica del vento in energia meccanica avviene negli impianti eolici. Una problematica legata ai parchi eolici è il rumore prodotto dalle turbine. Tale problematica diventa rilevante quando i parchi eolici sono collocati o devono sorgere in zone limitrofe ai centri abitati come nel caso di parco minieolico. Trovare una giusta collazione delle turbine all'interno di un impianto che garantisca da una parte la massima potenza prodotta e dall'altra che il rumore totale non superi un certo limite, contribuisce a migliorare l'efficienza degli impianti esistenti e a favorire l'installazione di nuovi impianti anche in prossimità dei centri abitati.


Keywords

Energia sostenibile