Identificazione di marcatori di alterata funzionalità della tuba uterina mediante microarray applicati alla glicoproteomica


Titolo

Identificazione di marcatori di alterata funzionalità della tuba uterina mediante microarray applicati alla glicoproteomica

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento Dell'Emergenza e dei Trapianti di Organi


Referente Scientifico

Desantis Salvatore

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il 15% delle coppie ha problemi di infertilità che nel 30% dei casi dipende da anomalie che coinvolgono la tuba uterina (Kaproth-Joslin e Dogra, 2013). Le glicoproteine della tuba uterina svolgono un ruolo essenziale nella riproduzione ma poco si conosce sulla loro componente carboidratica che interagisce direttamente con i gameti e con l'embrione (Avilés et al., 2010). L'infertilità determinata dalle patologie della tuba uterina è bypassata dall'uso di metodologie di riproduzione assistita o trattata mediante laparoscopia. Il progetto di ricerca si prefigge di decodificare la componente carboidratica delle glicoproteine secrete da questo organo e correlarla con la maturazione dei gameti, la fecondazione e le prime fasi di sviluppo embrionale oltre che valutare la sua specifica presenza nel sangue. L'individuazione di marcatori tissutali e/o plasmatici consentiranno di conoscere lo stato fisiologico e/o patologico del soggetto e permetteranno la successiva produzione di chip diagnostici, l'allestimento di media più efficaci per le tecniche di riproduzione assistita riducendo il ricorso all'uso di seme eterologo a favore del benessere della coppia.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali