Effetti di due derivati dell' uva, Resveratrolo e Polidatina, sul metabolismo osseo: possibili applicazioni nella boingegneria tissutale


Titolo

Effetti di due derivati dell' uva, Resveratrolo e Polidatina, sul metabolismo osseo: possibili applicazioni nella boingegneria tissutale

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Degli Studi Di Foggia

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale


Referente Scientifico

Mori Giorgio

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

In questo progetto valuteremo la possibile futura applicazione dei polifenoli Resveratrolo (Res) e Polidatina (Pol) presenti nell' uva nera, come coadiuvanti alimentari nel trattamento dell'osteoporosi o nelle patologie degenerative del tessuto osseo. Le proprietà antiossidanti e anti-aging di queste molecole, saranno testate su cellule staminali adulte isolate da polpa dentaria (Dental Pulp Stem Cells), un accreditato modello umano di differenziamento osteblastico, già utilizzato in modelli animali per la rigenerazione di tessuti calcificati. Sarà condotto uno studio comparativo tra Res e Pol, suo precursore naturale più abbondante e metabolicamente più stabile. Entrambi saranno testati su DPSCs in espansione e in condizioni osteogeniche,valutando e comparando il loro effetto sui marcatori staminali e del differenziamento osteoblastico. Le capacità osteogeniche di Res e Pol saranno testate anche su DPSCs coltivate su biomateriali tridimensionali. Verificata la osteogenicità di Res e Pol su tali supporti in vitro, saranno valutate in vivo le capacità osteoinduttive degli scaffolds integrati con le cellule staminali trattate con Res e Pol. Parallelamente sarà valutato l'effetto sistemico di Res e Pol in un modello animale in vivo normale e in uno osteopenico, che simulerà le condizioni patologiche. Res e Pol potrebbero essere ottenuti su larga scala in zone mediterranee produttrici di uva come la Puglia ed essere usati come integratori per la prevenzione di patologie ossee.


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali