Effetti della dieta arricchita in PUFA nel modello animale di stato depressivo indotto da beta amiloide: ruolo del sistema endocannabinoide
Titolo
Effetti della dieta arricchita in PUFA nel modello animale di stato depressivo indotto da beta amiloide: ruolo del sistema endocannabinoide
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di FoggiaDipartimento/Istituto
Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
Abstract
Lo studio presentato valuterà gli effetti di una dieta ricca in acidi grassi polinsaturi (PUFA) sul fenotipo depressivo indotto dalla beta amiloide (Aß) solubile nel ratto studiando il ruolo del sistema endocannabinoide (ECS). Questo approccio ci fornirebbe elementi utili alla comprensione dei meccanismi con cui la Aß produce l'effetto depressivo ma consente anche individuare nuovi bersagli terapeutici per un intervento sugli stati precoci della malattia nonché individuare possibili meccanismi di prevenzione attraverso la dieta. E’ stato descritto come l'incidenza di depressione sia più frequente nelle donne e l’esistenza di un’interazione bidirezionale tra gli endocannabinoidi (EC) e ormoni delle gonadi. Infatti, gli EC riducono l'attività dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi e queste modulano l'espressione delle proteine dell’ECS. Pertanto, ci aspettiamo di osservare differenze di genere utili a spiegare meglio tale relazione. Infine, anche le forme di aggregazione di Aß saranno studiate. Sebbene dati recenti evidenzino la rilevanza di un corretto apporto dietetico di n-3 PUFA per l'omeostasi dell'ECS, poco ancora si conosce degli effetti protettivi degli EC derivati dagli n-3 PUFA. Quindi ci si aspetta di poter identificare un nuovo sistema endogeno la cui modulazione rappresenterebbe un mezzo per contrastare la neurodegenerazione e la depressione Aß correlata. Infine gli n-3 EC potrebbero avere un grande valore come nutraceutici.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social