Dispositivo indossabile per la prevenzione delle cadute accidentali


Titolo

Dispositivo indossabile per la prevenzione delle cadute accidentali

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Politecnico Di Bari

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione


Referente Scientifico

Di Sciascio Eugenio

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il progetto si propone di studiare e realizzare un sistema indossabile per la prevenzione delle cadute accidentali (sesta causa di morte negli incidenti domestici e nelle strutture ospedaliere). In aggiunta al rilevamento della caduta, il sistema ha l'obiettivo di prevenire le situazioni di rischio più comuni (il 78% delle cadute accidentali è anticipabile) al fine di ridurre il numero degli eventi avversi e di limitare il danno conseguente (obiettivi strategici per le organizzazioni internazionali di Patient Safety).Il monitoraggio costante dei parametri inerziali dell'utente e l'elaborazione in tempo reale di dati che, combinati alle informazioni acquisite in fase di assessment, permettano di definire misure preventive per la caduta ad hoc per ciascuna classe di rischio del paziente e adattive rispetto alla specifica situazione; inoltre, il progetto si propone di integrare sistemi innovativi di protezione, attualmente in fase di studio, per la riduzione dei danni in caso di caduta (qualora il sistema non sia in grado di prevenirla).Il sistema ha l'obiettivo di prevenire le cadute anticipabili, consentendo un risparmio al Sistema Sanitario Nazionale (ogni incidente genera un costo di 2000€), aumentando la Qualità di Servizio ospedaliero percepita, rendendo l'utente responsabile rispetto al proprio rischio di caduta (aspetto cruciale in termini di rischio ospedaliero) e preservando più a lungo una mobilità consapevole (aspetto determinante per l'aging society).


Keywords

Salute, benessere e dinamiche socioculturali