Dispositivi EGOFET flessibili a bassa tensione per la sicurezza in campo alimentare (FLOW)
Titolo
Dispositivi EGOFET flessibili a bassa tensione per la sicurezza in campo alimentare (FLOW)
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Chimica
Abstract
La produzione e la distribuzione di prodotti alimentari è tra le attività più importanti a livello mondiale. Un controllo quotidiano dal campo al piatto ed una certificazione veloce ed economica della qualità del cibo sono fondamentali. Il progetto ambisce allo sviluppo di sensori innovativi per la rivelazione di batteri patogeni in matrici alimentari. A tal scopo verrà sviluppato un Electrolyte Gated Organic Field-Effect Transistor (EGOFET) che utilizza un biopolimero naturale come dielettrico di gate. Tale polimero, oltre alla capacità di intrappolare biomolecole, possiede proprietà colloidali e abilità di cross-link che gli permettono la formazione di gel tubolari con i quali si crea una cella microfluidica. Grazie alla loro struttura 3D i gel si comportano come solidi e allo stesso tempo possono trattenere una certa quantità di liquido al loro interno. Con la piattaforma proposta è possibile superare le barriere tecnologiche dell'automatizzazione e della commercializzazione di dispositivi bio-elettronici. Sarebbe, infatti, la prima volta che un biopolimero è utilizzato come: 1) dielettrico per il gating, 2) canale microfluidico e 3) mezzo in cui avviene il bio-riconoscimento. Il dispositivo sarà sviluppato su substrati flessibili utilizzando tecnologie di stampa ad alta velocità ed a basso costo. L'architettura dei dispositivi consente l'analisi diretta degli alimenti ed il monitoraggio in tempo reale della cinetica dei processi di riconoscimento.
Keywords
Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile
Condividi questo sito sui social