DEVELOPMENT OF NEXT GENERATION NEMS FOR ENERGY HARVESTING


Titolo

DEVELOPMENT OF NEXT GENERATION NEMS FOR ENERGY HARVESTING

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione


Referente Scientifico

Zavarise Giorgio

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

In un contesto industriale mondiale sempre più energivoro, il recupero dell'energia dispersa nell'ambiente è certamente una delle forme di energia sostenibile più promettente. Il progetto di ricerca è pertanto orientato alla progettazione e allo sviluppo di un nuovo nanogeneratore (NG) d'energia dalle dimensioni nanoscopiche. Al giorno d'oggi lo sviluppo di qualsiasi tecnologia innovativa è imprescindibile dall'affiancamento della modellazione virtuale alle prove di laboratorio. Nel caso specifico, le attività sperimentali saranno affiancate allo sviluppo e l'implementazione di modelli computazionali multiscala e multifisici, con cui simulare la complessa interazione tra campo elettrico e meccanico. Verranno presi in considerazione materiali piezoelettrici in grado di generare un segnale elettrico in risposta a una sollecitazione meccanica molto piccola. Il ricorso alla modellazione virtuale dei prototipi consentirà di ridurre notevolmente i tempi e i costi necessari per l'implementazione delle tecnologie nei dispositivi industriali. I principali risultati attesi sono: la fabbricazione di una nuova classe di fibre e tessuti piezoelettrici, lo sviluppo di un ambiente integrato per la simulazione multifisica, la realizzazione di nanogeneratori d'elettricità innovativi. I nuovi NG potranno recuperare energia (energy harvesting) in presenza di una qualsiasi sollecitazione di tipo meccanico, e troveranno impiego nei più svariati campi (scientifico, medico, comunicazioni etc.).


Keywords

Energia sostenibile