DEFrAG-Tragedy. Digital Edition of Fragmentary Ancient Greek Tragedy
Titolo
DEFrAG-Tragedy. Digital Edition of Fragmentary Ancient Greek Tragedy
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Studi Umanistici
Referente Scientifico
Non Disponibile
Data di inizio
2018
Data di fine
Abstract
DEFrAG-Tragedy è un progetto di edizione digitale dinamica online dei frammenti tragici, a partire, in via esemplare, dall'Ipsipile e dall'Antiope di Euripide: due tragedie, di cui si è preservato un congruo numero di frammenti, imperniate sul tema della maternità, caro al poeta e pertinente agli interessi di ricerca del proponente. Si tratta di un sistema multifunzione e multilivello che consente di accedere al testo greco e, tramite una rete di collegamenti, alla traduzione, a note filologico-testuali, a maschere di ricerca lessicali e metriche e a un commento che accolga anche espansioni attinte dalle più autorevoli risorse digitali per l'antichità: motori di ricerca testuali (per ipotesti o echi letterari, fonti mitiche, note scoliastiche e lessicografiche e macro-testo dell'autore antico che restituisca i frammenti di tradizione indiretta); banche dati bibliografiche e archivi elettronici per gli studi moderni; lessici online per approfondimenti linguistici; repertori di papiri, fonti iconografiche ed epigrafiche. Il sistema, espandibile e modificabile, bene si attaglia alla rappresentazione di testi frammentari vocati a essere indagati in sinossi con testi dello stesso autore, genere, tema o metro, e a essere ricontestualizzati in altra sequenza. Il curatore si occuperà della creazione dei contenuti, della progettazione funzionale e della realizzazione di un sito pilota con funzionalità di base, che, a regime, si aprirà al contributo di utenti esterni accreditati.
Keywords
Industria creativa (e sviluppo culturale)
Condividi questo sito sui social