DAL PASSATO AL FUTURO. STORIA E ATTUALITA' DI UNA ECCELLENZA FEMMINILE CHE FA IMPRESA
Titolo
DAL PASSATO AL FUTURO. STORIA E ATTUALITA' DI UNA ECCELLENZA FEMMINILE CHE FA IMPRESA
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento di Studi Umanistici
Abstract
Il progetto indaga una genealogia femminile che dall'azione intrapresa da alcune donne eccellenti agli inizi del 900 diventa risorsa per il presente. Si centra sulla Fondazione Le Costantine (Uggiano la Chiesa) che coniuga tessitura di alto pregio con metodi tradizionali, agricoltura biodinamica e accoglienza sociale, per indagarne le radici nella cultura e concezione delle fondatrici e metterne in luce il valore attuale. Obiettivi: 1. Ricerca storica volta a ricostruire le vite e le personalità di 5 donne della famiglia De Viti de Marco che crearono la Fondazione e la rete di relazioni femminili che consentirono di mettere la tessitura salentina al centro di un circuito internazionale 2. Ricerca-azione con operatrici e operatori della Fondazione al fine di indagare in profondità gli aspetti artistici, culturali, ambientali, sociali ed etici del loro lavoro 3. Impostazione di un progetto transnazionale tra Puglia e Sudafrica per ricostruire storicamente e riattivare operativamente lo scambio tra imprese sociali dedite alla tessitura. Rilevanza del progetto: 1. Empowerment delle donne coinvolte direttamente e indirettamente in termini di autoimprenditorialità, specializzazione e consapevolezza del valore sociale e culturale del lavoro 2. Promozione di una impresa eccellente fondata su saperi femminili tradizionali come buona pratica esportabile in altri contesti 3 Creazione di una rete internazionale di scambio e di progettazione.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social