Crisi economica, distribuzione dei redditi e criteri di accesso alle politiche di assistenza
Titolo
Crisi economica, distribuzione dei redditi e criteri di accesso alle politiche di assistenza
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici
Abstract
Questo progetto intende studiare la dinamica della distribuzione dei redditi in Puglia e in Italia, e gli effetti di questa dinamica sulle politiche di inclusione sociale; la ricerca avrà un profilo sia teorico sia empirico. Gli effetti di un processo di trasformazione dei redditi, come la recente crisi economica, vengono tipicamente studiati in una prospettiva macroeconomica basata su indicatori aggregati (es. PIL pro capite), o in una prospettiva microeconomica basata però su indicatori anonimi (es. tasso di povertà), insensibili cioè al riposizionamento dell'unità di analisi nella distribuzione. Queste analisi, ignorando la dinamica individuale, non sono in grado di valutare l'impatto differenziale della crisi su individui, categorie sociali, territori. Questo limite è tanto più grave quando, ed è il caso della crisi in atto, si modifica la composizione sociale dei soggetti svantaggiati. In questo progetto si svilupperanno dei modelli microeconomici e non-anonimi in grado di tracciare la dinamica del disagio individuale e, sulla base di questa, misurare l'impatto della crisi sul disagio sociale. Tali modelli consentiranno di aggiungere importanti elementi informativi per: a) spiegare la relazione triangolare disuguaglianza-povertà-crescita; b) individuare i soggetti (individui/categorie) che necessitano di politiche di sostegno al reddito e di inclusione; c) valutare l'efficacia delle politiche esistenti con particolare riferimento ai criteri di selettività.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social