Comunità sicure fuori e dentro il carcere


Titolo

Comunità sicure fuori e dentro il carcere

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze Giuridiche


Referente Scientifico

Adorno Rossano

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

L'idea progettuale si propone la ricerca di soluzioni per la riduzione del sovraffollamento carcerario e per la difesa dei diritti dei detenuti. Essa vaglierà la possibilità di ridurre il ricorso alla custodia cautelare in carcere e la sua durata, di potenziare il ricorso alle meno afflittive misure interdittive e coercitive non custodiali. Si cimenterà nella ricerca di soluzioni processuali e non per un accesso diretto e su base più ampia alle attuali misure alternative alla pena detentiva, nonché nell'ideazione di “pene alternative” a quelle tradizionali, ispirate ad un criterio di armonica compensazione dell'offesa arrecata alla vittima alla stregua del diritto messicano. La ricerca individuerà rimedi sia di tipo preventivo (rimozione immediata delle cause), sia di tipo riparatorio alla violazione dei diritti fondamentali dei detenuti, anche in termini di sconti di pena, e cercherà di valorizzare gli elementi trattamentali del lavoro, dell'istruzione e del contatto con l'esterno, verificando l'attuabilità nel tessuto socio-culturale e giuridico italiano di alcune esperienze originali mutuate da altri Paesi. La riduzione del ricorso alla misura più afflittiva garantirà la prevenzione dei conflitti interni al circuito carcerario, senza rinunciare alla promozione di comunità sicure anche all'esterno, grazie ad un sistema cautelare e punitivo ugualmente efficiente, ed un sistema trattamentale individualizzante che restituisca alla comunità individui perfettamente integrati.


Keywords

Città e territori sostenibili