C(h)arta e byte: una Rete per le fonti storiche documentarie


Titolo

C(h)arta e byte: una Rete per le fonti storiche documentarie

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Studi Umanistici


Referente Scientifico

Cordasco Pasquale

Data di inizio

2016

Data di fine


Abstract

Il progetto si ispira alle finalità primarie delle Università, delle Soprintendenze e delle Società di Storia Patria: promozione della ricerca, tutela, conservazione e fruizione dei beni culturali, specificamente di quelli storici regionali. La proponente offre un prodotto della sinergia tra le discipline paleografiche e diplomatistiche e due iniziative della Soprintendenza Archivistica per la Puglia e della Società di Storia Patria per la Puglia, l'una storica e cartacea (la collana del Codice Diplomatico Pugliese), l'altra recente e telematica (il portale Pergamene di Puglia on line). Al fine di incrementare la conoscenza dell'antico patrimonio documentario pergamenaceo pugliese (oggi disponibile solo parzialmente) attraverso l'utilizzo di Internet e la pubblicazione di uno strumento di ricerca di tipo ‘tradizionale' e di svolgere, nel contempo, opera di salvaguardia dei documenti stessi dal deterioramento (preservandone la memoria storica), il progetto prevede l'implementazione della banca dati on line della Soprintendenza unitamente allo studio critico di fondi (o di parte di essi) pergamenacei antichi di archivi pugliesi a tutt'oggi trascurati. L'idea si connette al quarto ambito di riferimento indicato dalla Regione perché rafforza la conoscenza dei processi storici, sociali e culturali, sviluppa un nuovo sistema di produzione e di comunicazione di contenuti culturali mediante Internet, rafforza le conoscenze di base e di supporto all'Unione per la ricerca storica.


Keywords

Industria creativa (e sviluppo culturale)