Biosensori per il monitoraggio della qualità delle acque a base di nanoparticelle di oro funzionalizzate mediante enzimi specifici


Titolo

Biosensori per il monitoraggio della qualità delle acque a base di nanoparticelle di oro funzionalizzate mediante enzimi specifici

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013


Misura

FIR - Future In Research

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali


Referente Scientifico

Malitesta Cosimino

Data di inizio

2015

Data di fine


Abstract

Il progetto si propone di affrontare e mettere a punto problematiche tecnologiche innovative mirate alla fabbricazione di prototipi di nuovi dispositivi utilizzabili come biosensori optoelettronici. Nella sua struttura interna il progetto svilupperà sia tecnologie chimiche di sintesi di nanoparticelle che manipolazione di sostanze biologiche per la fabbricazione di biosensori interfacciabili otticamente a sistemi remoti. In particolare ci si propone di monitorare quantitativamente l'inibizione dell'enzima anidrasi carbonica quale elemento rivelatore della presenza di contaminanti chimici in campioni ambientali e fornire indicazioni di tossicità. In particolare si svilupperanno specifici biosensori a base di nanoparticelle metalliche (oro) monodisperse e funzionalizzate mediante ancoraggio sulla loro superficie di enzimi anidrasi carbonica. Nello specifico del progetto, il biosensore deve poter fornire la concentrazione di un determinato agente inquinante presente nel campione di acqua sotto esame. L'oggetto finale sara' pertanto un prototipo la cui affidabilita' sara' verificata sperimentalmente tramite test sul campo.Il lavoro sara' chiaramente svolto in stretta collaborazione con partners esperti. Lo scopo e' quindi anche quello di produrre risultati e protocolli validi per gli analiti sotto indagine.


Keywords

Città e territori sostenibili