Applicazione di una strategia multitarget per la scoperta di nuove entità molecolari utili nella cura e diagnosi di malattie neurodegenerative
Titolo
Applicazione di una strategia multitarget per la scoperta di nuove entità molecolari utili nella cura e diagnosi di malattie neurodegenerative
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
APQ Reg. Puglia su Spec. Int. e Sost. Ambient. 2013
Misura
FIR - Future In Research
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di Bari Aldo MoroDipartimento/Istituto
Dipartimento di Farmacia - Scienze del farmaco
Abstract
Il progetto mira alla scoperta di nuovi derivati multifunzionali con adeguate proprietà farmacocinetiche per un'attività neuroprotettiva in vivo nel SNC da valutare come candidati nella cura di malattie neurodegenerative (NDs) multifattoriali legate all'invecchiamento come il morbo di Alzheimer (AD), per le quali sono in commercio solo farmaci sintomatologici privi di effetti disease-modifying. La possibilità di correggere molteplici meccanismi cellulari alterati con una singola entità molecolare (composto multitarget) può avvalersi di una sinergia di azioni e rappresenta un approccio innovativo ad elevato potenziale terapeutico/diagnostico per prevenire, ritardare, bloccare o far regredire le condizioni patologiche. Per identificare nuovi composti multitarget con un adeguato bilancio di bio-attività e proprietà drug-like, verranno preparate librerie molecolari adeguatamente disegnate per modulare bersagli biochimici ritenuti responsabili dell'insorgenza e/o della progressione delle NDs. Queste librerie saranno sottoposte a screening in vitro per valutare la capacità di inibire l'aggregazione del peptide beta-amiloide e alcuni enzimi chiave come acetilcolinesterasi (AChE) e monoaminoossidasi-A e -B (MAO-A/B), per misurare l'attività antiossidante e chelante di metalli. Lo screening biofarmacologico in modelli cellulari e animali servirà a determinare e validare il rapporto più favorevole tra le attività biofarmacologiche per ottenere un effetto terapeutico neuroprotettivo.
Keywords
Salute, benessere e dinamiche socioculturali
Condividi questo sito sui social