Trattamento e riuso sul territorio di biomasse provenienti da posidonia spiaggiata


Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

PO FESR Puglia 2007-2013


Asse

I - R&I Competitività

Linea

1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese

Azione

1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.


Call / Bando / Intervento specifico

Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012


Referente Scientifico

Non Disponibile

Costo Totale del Progetto

621.852,20 €

Contributo Totale del Progetto

416.270,55 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2012

Data di fine

02/07/13


Abstract

Obiettivo generale del progetto è l’analisi sperimentale della produzione di biogas tramite digestione anaerobica di residui di posidonia spiaggiata, che quando raccolti rappresentano un rifiuto costoso smaltimento. In tale ambito, si possono individuare le seguenti tre finalità specifiche: 1. Studio e dimostrazione: investigazione teorico-sperimentale preliminare e messa a punto di un prototipo da laboratorio per la produzione di biogas da residui di posidonia spiaggiata. 2. Utilizzo del biogas: sviluppo e test di un prototipo di motore alimentato da biogas prodotto da digestione anaerobica di posidonia, caratterizzato da emissioni conformi alla normativa vigente. 3. Sostenibilità del processo: valutazione dell’utilizzo del digestato in campo agronomico, analisi territoriale finalizzata al censimento degli spiaggiamenti significativi di posidonia ed all’individuazione delle potenziali zone agricole per il riutilizzo del digestato, al fine di verificare la possibilità di chiudere il ciclo nella stessa zona evitando il ricorso a vie di smaltimento specializzate


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato