IL RESTAURO DELLE GRANDI OPERE IN PUGLIA: L'INNOVAZIONE ATTRAVERSO LE NANOTECNOLOGIE E METODOLOGIE DIAGNOSTICHE AVANZATE
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Regionale
Programma
PO FESR Puglia 2007-2013
Asse
I - R&I Competitività
Linea
1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese
Azione
1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.
Call / Bando / Intervento specifico
Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012
Capofila/Coordinatore
Ing. Antonio Resta E C. S.R.L.Soggetti Partner Pugliesi
- Ing. Antonio Resta E C. S.R.L.
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Di Metodologie Inorganiche E Dei Plasmi
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Di Chimica Dei Composti Organometallici
- Landnet Di Umberto Calò & C. S.N.C.
- Marmoplast S.N.C. Di Antonio De Marzo & C.
- Sintec
- Synchimia
- Università Degli Studi Di Bari Aldo Moro
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
690.520,00 €
Contributo Totale del Progetto
579.017,00 €
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)
Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)
Data di inizio
2012
Data di fine
01/07/13
Abstract
In una visione dello sviluppo sociale ed economico del territorio che vede la cultura e i Beni Culturali alla radice della catena del valore, obiettivo generale del progetto è quello di contribuire a definire un quadro di condizioni abilitanti tale sviluppo. Il progetto, attraverso attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, punta a sviluppare eccellenze operative su tecniche e tecnologie da parte delle PMI attive sul territorio, attuando un approccio multidisciplinare e multisettoriale, garantito dal contributo degli organismi di ricerca coinvolti. Lo sviluppo di relazioni strutturate tra le PMI e il mondo della ricerca garantirà, insieme ad un forte orientamento alle opportunità di mercato, la sostenibilità del progetto nel tempo. Il progetto punta a innovare i processi e i prodotti legati a particolari percorsi della tutela e valorizzazione dei Beni Culturali, attraverso specifiche attività di ricerca finalizzate alla acquisizione di conoscenze specialistiche e alla loro sperimentazione.
Ambito Tecnologico Produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social