Active Ageing at Home
Acronimo
AA@H
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
Azione
Linea
Soggetti Partner Pugliesi
- EXPRIVIA S.p.A.
- Consiglio Nazionale Delle Ricerche - Istituto Per La Microelettronica E Microsistemi (IMM)
- EResult SRL
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
5.320.800,00 €
Contributo Totale del Progetto
2.465.050,00 €
Data di inizio
2013
Data di fine
2016
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=7392
Keywords
Abstract
Il progetto intende realizzare servizi per persone anziane finalizzati al miglioramento della qualità della vita, tramite l’impiego di soluzioni ICT fisse e mobili (indossabili e non) pervasive e scarsamente invasive, secondo paradigmi di Ambient Intelligence (AmI) nell’ottica di migliorare il senso di sicurezza ed il comfort percepito da soggetti anziani autosufficienti nell’ambiente domestico. Si intendono realizzare servizi personalizzati che possano fungere da guida nella gestione degli stili di vita e nel mantenimento del livello di indipendenza nelle sue diverse dimensioni (sicurezza, mobilità, memoria, socialità). L'obiettivo è consentire agli individui di essere parte attiva nella gestione della propria salute e nel mantenersi in buone condizioni generali, tramite lo sviluppo di un modello virtuale della persona che consideri le caratteristiche proprie di ciascun individuo (ad esempio il profilo individuale, i fattori di rischio, comportamenti nocivi, gusti e preferenze personali, abitudini alimentari, livello di attività fisica, ritmo sonno-veglia, ecc.) e possa fornire indicazioni personalizzate interagendo con l’individuo stesso, rendendolo consapevole dei comportamenti non salutari.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social