X @ Work-eXperience at Work - Ambiente di lavoro collaborativo a supporto dello sviluppo nuovo prodotto in ambito aerospaziale
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.3 - Reti Per Il Rafforz. Scientifico-tecnol.
Azione
I.3.1 - Distretti Di Alta Tecnologia
Linea
12 - Completamento Programm. Ciclo 2000-2006
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
6.585.080,00 €
Contributo Totale del Progetto
3.399.315,00 €
Data di inizio
2006
Data di fine
28/02/10
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=2805
Keywords
Ambiente E Ecologia
Abstract
Il principale scopo del progetto "eXperience at Work" è quello di supportare modelli organizzativi emergenti che richiedono la collaborazione di knowledge worker distribuiti geograficamente, spesso appartenenti ad imprese differenti e con competenze complementari. Attraverso i risultati del progetto X@Work si intende superare il modo di lavorare tradizionale basato su processi di lavoro predefiniti abilitando approcci più flessibili ed evolutivi che permettono a project leader di creare team di lavoro virtuali aggregando knowledge worker di differenti domini e varia provenienza geografica e gestire tali team per la durata dell'intero progetto. Obiettivo di X@Work è quello di creare un framework che metta insieme tecnologie esistenti e tecnologie sviluppate ad hoc per il progetto, al fine di costruire una serie di componenti elementari di supporto ad un ampio spettro di modelli organizzativi che facciano riferimento alla struttura per progetto e enfatizzino il ruolo del knowledge worker che collabora in team. Il progetto intende raggiungere due distinti risultati: uno di carattere generale coincidente con quella che definiremo piattaforma tecnologica orizzontale ed uno specifico del dominio aerospaziale, per il quale sarà necessario sviluppare delle componenti ad hoc che definiremo componenti verticali della piattaforma. In particolare il progetto:- intende sviluppare un framework di riferimento ed una piattaforma tecnologica orizzontale che possa adattarsi ad un ampio spettro di modelli organizzativi orientati al progetto, abilitando, attraverso una possibile istanza della piattaforma X@Work, l'interazione di differenti comunità con differenti necessità in termini di modellazione di processi e formalismi, differenti ambienti culturali, differenti contesti organizzativi e molteplici tecnologie abilitanti. contestualizzando la piattaforma orizzontale, intende sviluppare un dimostratore che permetta di verificare l'efficacia delle soluzioni ideate al settore dello sviluppo nuovo prodotto in ambito aerospaziale. Il settore sviluppo nuovo prodotto in ambito aerospaziale presenta delle caratteristiche in termini di complessità delle conoscenza correlata, interconnessione di tecnologie critiche e complessità di gestione dei processi di progettazione tali da risultare un test estremamente impegnativo per la piattaforma ed allo stesso tempo un modo per individuare immediatamente la validità delle scelte fatte a livello architetturale nella fase di implementazione della piattaforma orizzontale. Al fine di sviluppare una piattaforma che permetta il lavoro collaborativo a supporto dello sviluppo nuovo prodotto in ambito aerospaziale, sarà necessario individuare ed integrare tecnologie ad hoc, specifiche del settore aerospaziale, al fine di supportare un processo integrato di progettazione, che sfrutti a pieno le potenzialità del sistema di orchestrazione. I temi di ricerca che verranno sviluppati all'interno del progetto sono:- Evoluzione dei modelli organizzativi e piattaforme tecnologiche di supporto- Sistemi di orchestrazione del processo finalizzati allo sviluppo nuovo prodotto- Integrazione multidisciplinare- Simulazione dei processi di fabbricazione
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social