Potenziamento del Center for Sustainable Energy, Environment and Mobility

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013


Asse

I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali

Obiettivo

I.4 - Potenz. Dotazioni Scient. E Tecnol.

Azione

I.4.1 - Rafforzamento Strutturale


Linea

2 - Potenziamento Strutturale

Soggetti Partner Pugliesi

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Non Disponibile

Costo Totale del Progetto

9.756.925,00 €

Contributo Totale del Progetto

9.756.925,00 €


Data di inizio

2011

Data di fine

31/07/15


Sito web del progetto

Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=5352

Keywords

Trasporti E Logistica; Ambiente E Ecologia; Energia


Abstract

La presente proposta di potenziamento strutturale denominata CENTER FOR SUSTAINABLE ENERGY, ENVIRONMENT AND MOBILITY (CSEEM) è finalizzata allo sviluppo di un centro di ricerca d'eccellenza sulle tematiche dell'energia, dell'ambiente e della mobilità. Il CSEEM permetterà di potenziare le attività di ricerca, la messa a punto e la diffusione di conoscenze scientifiche, per soluzioni tecnologiche e metodologie che consentano uno sviluppo sostenibile e la qualità della vita attraverso: - Efficienza energetica e energie alternative;- Ricerca, Innovazione e mobilità sostenibile in ambito nazionale ed europeo;- Soluzioni sostenibili ai cambiamenti climatici;- Interventi di promozione di green jobs.Il centro sarà articolato in 2 sezioni (Trasporti ed Energia) e 9 laboratori:La sezione "Energia" sarà articolata nei seguenti laboratori:1. Laboratorio di Caratterizzazione Elettrica e Fotoelettrica di Nano-Materiali e Nano-Dispositivi per il Fotovoltaico di III Generazione Mediante Tecniche a Scansione di Sonda in Ultra-Alto Vuoto (Laboratorio UHV-SPM);2. Laboratorio di Pianificazione Sostenibile, Monitoraggio, Modellistica e Sistemi Integrati;3. Laboratorio per lo Sviluppo di Sistemi a RF e a Microonde per la Sostenibilità;4. Laboratorio di Ingegneria Bioclimatica;La sezione "Trasporti" sarà articolata nei seguenti laboratori5. Laboratorio per lo Sviluppo delle Tecnologie Marine (Marine Technology Laboratory, MTL);6. Laboratorio per il Trasporto Aeronautico Eco-efficiente;7. Laboratorio di Materiali per i Trasporti;8. Laboratorio di ICT e gestione energetica dei veicoli per la mobilità sostenibile9. Laboratorio di Energia ed Ambiente per una Mobilità Sostenibile (EAMS) presso l'Università di Messina.


Ambito tecnologico produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato