Laboratorio per lo Sviluppo Integrato delle Scienze e delle TEcnologie dei Materiali Avanzati e per dispositivi innovativi
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.4 - Potenz. Dotazioni Scient. E Tecnol.
Azione
I.4.1 - Rafforzamento Strutturale
Linea
2 - Potenziamento Strutturale
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
12.215.500,00 €
Contributo Totale del Progetto
12.215.500,00 €
Data di inizio
2012
Data di fine
31/12/14
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=5366
Keywords
Ambiente E Ecologia
Abstract
Laboratorio SISTEMA è una proposta di intervento mirata al potenziamento delle infrastrutture di ricerca dei Dipartimenti di Chimica, Fisica, Scienze della Terra e Geoambientali e Farmaco-Chimico dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" per losviluppo integrato delle scienze e delle tecnologie dei materiali avanzati e per dispositivi innovativi. Il progetto di potenziamento si sviluppa attraverso attività volte sia all'acquisizione di attrezzature scientifiche e tecnologiche che ad interventi di adeguamento edilizio ed impiantistico, per creare un nodo infrastrutturale di eccellenza. Il programma delle attività punta allo sviluppo integrato della scienza e delle tecnologie di materiali e dispositivi, tanto in ambito accademico quanto a livello di trasferimento tecnologico e industriale.Il potenziamento delle strutture dei dipartimenti coinvolti, è indispensabile per sviluppare le attività proposte dal Laboratorio SISTEMA. Tutte le attività di potenziamento proposte sono strettamente funzionali allo scopo finale di creare un nodo di eccellenza scientifico-tecnologica che sia in grado di autosostentarsi nel medio-lungo termine attraverso servizi alle imprese e agli altri centri di ricerca.Obiettivo principale di Laboratorio SISTEMA è quello di formare un' infrastruttura per il potenziamento di sei attività strategiche e integrate in grado di generare oltre a ricerca di eccellenza, altrettanti pacchetti di prodotti/servizi da portare sul mercato. Le principali attività vertono allo sviluppo e caratterizzazione di materiali e bio-materiali di interesse in settori strategici e tecnologie abilitanti integrate per applicazioni in elettronica, opto-elettronica, bio-elettronica, sensoristica, energetica così come in campo farmaceutico-biomedicale e lapideo. È prevista una struttura di core che racchiude le facilities di caratterizzazione, diagnostica e dei servizi tecnici di supporto alla ricerca a disposizione di tutti e sei i laboratori così come di seguito illustrato.Concorreranno alla realizzazione del Laboratorio SISTEMA l'acquisizione di strumentazione scientifica, la messa a punto di infrastrutture e di reti di collegamento e l'implementazione di opere edili per l'adeguamento delle strutture utilizzate dal progetto. Tutti gli interventi sono strettamente funzionali alle attività da svolgere e ai servizi da erogare. Ognuno dei sei laboratori strategici si doterà, anche attraverso le attività di formazione interne al progetto, di figure di management e marketing per portare sul mercato i prodotti/servizi sviluppati. Il progetto prevede inoltre una struttura manageriale che assicurerà lo sviluppo coordinato delle attività nei tempi previsti.Lo sviluppo di materiali strategici e tecnologie per applicazioni è un ambito a forte carattere interdisciplinare di particolare rilevanza strategica come evidenziato dallo Spazio Europeo della Ricerca e dalla roadmap italiana delle infrastrutture di ricerca. Questo è inoltre in linea con i piani di sviluppo strutturali dell'economia della Regione Puglia. Si vuole altresì evidenziare che UNIBA opera già da almeno tre decenni nel campo della ricerca e sviluppo tecnologico di materiali strategici per le applicazioni sopra menzionate, con intensi collegamenti con il tessuto produttivo regionale, nazionale ed europeo e acquisita competitività e visibilità internazionali. Questo grazie a svariate iniziative di eccellenza, come ad esempio i numerosi progetti di ricerca finanziati in ambito nazionale ed europeo. Basti al riguardo considerare i progetti PON R&C già in corso di svolgimento. L'immediato impatto in campo industriale/produttivo delle attività di ricerca svolte dai dipartimenti partecipanti al Laboratorio SISTEMA è testimoniato dai numerosi rapporti con il mondo imprenditoriale come attestano la presenza di fiorenti spin-off accademici, la partecipazione attiva in distretti tecnologici e produttivi e le lettere di interesse di realtà industriali nazionali ed europee.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social