Innovazione della gestione dei rischi ambientali attraverso la Data Fusion di Multisensori in Rete
Acronimo
ERMES
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PON R&C - Ricerca & Competitività 2007-2013
Asse
I - Sostegno Ai Mutamenti Strutturali
Obiettivo
I.1 - Aree Scientifico-tecnologiche
Azione
I.1.1 - Aree Scientifico-tecnol. A Valenza Strategica
Linea
1 - Ricerca Industriale
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Sistemi Per La Meteorologia E L'ambiente S.p.A.
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
4.477.345,00 €
Contributo Totale del Progetto
3.181.224,25 €
Data di inizio
2011
Data di fine
31/12/15
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=5290
Keywords
Ambiente E Ecologia
Abstract
L'innovazione dei processi di gestione dei rischi ambientali richiede sempre di più nuovi livelli di efficace integrazione multi-sensoriale, in grado di rilevare sia le variabili critiche di innesco di fenomeni potenzialmente catastrofici, sia di impiegare appropriate conoscenze modellistiche e simulative, indispensabili per fondare scientificamente e - con adeguata concertazione informatica e organizzativa - le fasi di prevenzione/preparazione dei territori a rischio, quelle di ''allerta'' e governo degli interventi di contrasto, nonchè le fasi finali di mitigazione e recupero dei danni associati. L-integrazione multi-sensoriale di a) immagini e segnali nello spettro visibile e Infrarosso (per la rilevazione di rischi di incendio e/o di rischi idrico/termici su artefatti e strutture costruite), b) di misure radar e interferometriche (per una gamma estesa di deformazioni e spostamenti del suolo), c) di dati meteo-climatici, idrologici, pedologici e chimici raccolti ''a terra'' da sensori tradizionali e/o innovativi (integranti, quindi, in logica WSN, sensing, computing e networking a livello di ciascun nodo), costituisce una sfida significativa dal punto di vista informatico, elettronico e architetturale-sistemistico.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social