Potenziamento della competitività commerciale di vini bianchi e rossi da tavola prodotti in puglia mediante l'impiego di sistemi di confezionamento innovativi
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Università Degli Studi Di FoggiaDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Scienze Agrarie, Degli Alimenti E Dell'ambiente
Soggetti Partner Pugliesi
- Università Degli Studi Di Foggia
- Cantine D'Alfonso Del Sordo Srl
- CANTINA SOCIALE COOPERATIVA SAN SEVERO "L'ANTICA CANTINA"
- Società Cooperativa Agricola Fortore A.r.l.
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
186.900,00 €
Contributo Totale del Progetto
149.500,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
I materiali di imballaggio possono influire in modo significativo sulla qualità degli alimenti in essi contenuti, in particolar modo a seguito di fenomeni di degradazione, di scalping o di permeazione. I composti aromatici sono costituenti minoritari della matrice alimentare, ma piccole alterazioni della loro concentrazione o delle loro proporzioni relative possono produrre cambiamenti sensorialmente rivelabili che possono tradursi nella non-accettabilità da parte del consumatore. Al fine di prevenire tale deterioramento nella qualità dell’alimento, lo sviluppo di nuovi imballaggi dovrebbe mirare ad evitare perdite significative o degradazione di questi composti volatili durante la shelf-life del prodotto.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Agroalimentare
Condividi questo sito sui social