Sistema di controllo dell'evoluzione delle malattie neurovegetative basato su analisi d'immagine

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Esplorativi

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento Di Ingegneria Dell’innovazione

Soggetti Partner Pugliesi

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Aloisio Giovanni

Costo Totale del Progetto

192.000,00 €

Contributo Totale del Progetto

149.985,75 €


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords


Abstract

Sulla base di incoraggianti risultati ottenuti su un campione limitato di pazienti risulta fortemente auspicabile uno studio che possa coniugare tecniche convenzionali e non convenzionali di RMN alla metodica proteomica al fine di definire la capacità di questa nuova metodologia interdisciplinare applicata come mezzo di screening molecolare globale nella SM per la ricerca di bio-markers. In particolare, la forza di associazione statistica tra i dati di RMN e quelli di ciascuno spot proteico dei PBMC potrà indicare le caratteristiche di predittività di un dato pattern proteico rispetto al danno selettivo cerebrale. Con questo intento stiamo sviluppando software per l’analisi di immagini ottenute con tecnica convenzionale e non convenzionale di RMN encefalica. Il software prodotto, oltre ad automatizzare molte procedure di post analisi, rendendole ripetibili, fornirà strumenti specifici per l’analisi qualitativa/quantitativa dei gel prodotti dall’elettroforesi e del danno neurologico evidenziato dalle immagini digitali prodotte dalla MRI.


Ambito tecnologico produttivo

Ket 3 - Biotecnologie Industriali

Ambito di Applicazione/Mercato

Altro