Tecniche di simulazione in ambiente di Grid Computing per lo studio di malattie genetiche.
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Dell’innovazione
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
194.300,00 €
Contributo Totale del Progetto
149.734,07 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Il progetto si propone la realizzazione di un simulatore per lo studio di alcune malattie genetiche attraverso l’utilizzo di tecniche di Proteomica quali il protein folding, cioè il processo attraverso il quale una proteina assume la sua struttura tridimensionale nello spazio, e il molecular docking, ossia la tecnica volta a individuare le possibili interazioni tra le proteine, nella loro distribuzione spaziale, e altre molecole quali nuovi farmaci. In particolare, basi scientifiche provano che alcune malattie umane neurodegenerative, rare ma gravi, sono legate ad un difettivo import delle proteine nella membrana mitocondriale interna, come ad esempio la sindrome di Mohr-Tranebjaerg.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Altro
Condividi questo sito sui social