Nuove metodologie numerico-sperimentali per la caratterizzazione di siti eolici
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
173.000,00 €
Contributo Totale del Progetto
134.000,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Il presente progetto di ricerca si propone di dare un contributo significativo all’analisi dei siti eolici, sia relativamente alle tecniche numeriche di simulazione sia alle metodologie di rilievo sperimentale. Contributo che può risultare di importanza strategica in questa fase di rapido sviluppo, nella quale l’incapacità delle aziende di valutare in tempi brevi e con sufficienti condizioni di causa l’effettiva convenienza dell’investimento e definire la tipologia e la disposizione ottimale delle macchine può costituire il collo di bottiglia che rallenta la crescita esponenziale del settore. Importanza strategica sottolineata dal ruolo di partner che la Vestas, azienda leader in Italia nel settore eolico, svolge nel presente progetto di ricerca.
Ambito tecnologico produttivo
Ict
Ambito di Applicazione/Mercato
Condividi questo sito sui social