Impianto di dissalazione autonomo e auto-controllato
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
200.000,00 €
Contributo Totale del Progetto
150.000,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Scopo della ricerca è la progettazione di un impianto di dissalazione autonomo auto alimentato e autocontrollato per la produzione di acqua a basso contenuto salino. Lo studio parte dall’analisi del funzionamento di impianti di dissalazione detti MSF. Tale tipo d’impianto richiede che l’acqua salata (acqua di mare) venga riscaldata a circa 90°C quindi immessa in vasche in cui è presente una pressione via via decrescente. L’acqua salata, prima di essere riscaldata viene fatta passare, attraverso dei tubi, all’interno delle vasche provocando la condensa del vapor d’acqua che si sprigiona dall’acqua riscaldata presente nelle vasche; da queste viene scaricata la salamoia che generata. Il riscaldamento dell’acqua e i livelli termici richiesti possono essere ottenuti attraverso l’impiego di pannelli solari. Nelle vasche è possibile realizzare pressioni tutte inferiori alla pressione atmosferica per agevolare l’evaporazione dell’acqua.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Meccanica E Meccatronica
Condividi questo sito sui social