Riciclaggio di plastiche da rifiuti di apparecchiature elettriche-elettroniche (RAEE) con separazione tribo-elettrostatica
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
209.440,00 €
Contributo Totale del Progetto
149.340,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Sia l’innovazione tecnologica che l’espansione del mercato continuano ad accelerare la sostituzione apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), portando ad un significativo incremento dei rifiuti (RAEE) derivanti dallo smaltimento di tali componenti. Al fine di utilizzare rifiuti plastici contenuti nei RAEE in applicazioni ad alto valore, è necessario per l’industria degli utilizzatori che i materiali riciclati devono possedere le stesse caratteristiche, in termini di dimensione, forma e purezza dei materiali vergini. Il rifiuto solido deve essere gradualmente ridotto in dimensione finchè non raggiunge la dimensione delle originali materie prime vergini (polimeri plastici), che hanno dimensione di grano tra 50 e 800 microns. Successivamente il materiale macinato deve essere purificato per poter consentire di recuperare selettivamente diversi tipi di plastiche. Tra i principi alla base della separazione fisica, l’effetto tribo-elettrico consente di separare materiali le cui conduttività sono molto simili, come nel caso delle plastiche. La tecnologia tribo-elettrostatica lavora sul principio che differenti materiali si trasferiranno una carica elettrica quando vengono strofinati l’uno contro l’altro: la conseguente densità di carica superficiale può essere utilizzata per separare questi materiali diversi in un campo elettrico. Questa proposta in tre fasi vuole meglio chiarire le modalità con cui le plastiche sono distribuite nei RAEE ed investigare l’efficacia/economicità della separazione tribo-elettrostatica per recuperare selettivamente polimeri plastcici da scarti elettronici che hanno precedentemente subito un trattamento di fine macinazione per incrementare il grado di liberazione.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social