Simulazione CFD e ottimizzazione multiobiettivo come strumenti di supporto alla progettazione avanzata di impianti di trattamento delle acque
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
205.175,00 €
Contributo Totale del Progetto
149.950,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Il presente progetto intende contribuire ad innovare le procedure di progettazione ed analisi di una vasta gamma di tecnologie eco-compatibili, e di conseguenza il design delle stesse. L’idea di fondo è giungere all’integrazione trasversale di software per il design parametrico, la simulazione di processo e l’ottimizzazione di prodotto. Quale caso studio, si intende far riferimento alle tecnologie di disinfezione delle acque reflue urbane, diffusamente impiegate a livello internazionale, ed in particolare al caso della ri-progettazione ed ottimizzazione di reattore UV in Teflon (un fluoropolimero trasparente alla radiazione UV a 254 nm). Oltre che numericamente, il miglioramento delle efficienze di processo sarà valutato sperimentalmente tramite la costruzione e l’esercizio di un reattore pilota così come modificato a valle dal processo di simulazione ed ottimizzazione del design esistente. In tal senso, si intende fare uso di software commerciali quali: - per gli aspetti fluidodinamica, si utilizzerà il codice “general purpose” CFX 5 - per gli aspetti legati all’ottimizzazione, si utilizzerà modeFRONTIER
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social