Sistema Cloud based per la promozione della dieta mediterranea
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
PAC - Piano di Azione e Coesione 2007-2013
Linea
Interventi Per Start Up Innovative
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Costo Totale del Progetto
607.800,00 €
Contributo Totale del Progetto
485.740,00 €
Data di inizio
2014
Data di fine
31/12/14
Sito web del progetto
Http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?progettoid=7492
Keywords
Abstract
Il progetto è stato strutturato con lo scopo di promuovere la dieta mediterranea (Patrimonio dell'UNESCO Bene Culturale Immateriale dal 2010) e gli aspetti creativi, storici e culturali ad essa correlati. L'obiettivo è quello di far conoscere ad un pubblico più vasto le tradizioni enogastronomiche al fine di sviluppare il turismo settoriale a livello locale, nazionale e internazionale. Il set up di un itinerario virtuale (CLOUD based che coinvolgerà tutti i sensi umani) permetterà di creare un itinerario di località differenti caratterizzate da prodotti enogastronomici e abitudini culinarie differenti. Ogni tappa diventerà una vetrina multimediale interattiva, caratterizzata da informazioni, ricette culinarie ed eventi culturali legati alla dieta mediterranea in Puglia. L'obiettivo è quello di creare un formato standard adattabile a diverse località che preservi le principali caratteristiche e peculiarità di ogni singolo territorio. L'output progettuale consterà in una piattaforma web con immagini e video ad alta definizione, con descrizioni audio e scritte dettagliate. Inoltre, grazie alla piattaforma IT (accessibile da computer portatile, Apps, GPS e altri dispositivi IT) tutte le destinazioni offriranno informazioni riguardanti eventi ricreativi e culturali e informazioni sull'offerta turistica del luogo, e tramite spazio vetrina specifico, le micro e piccole attività direttamente o indirettamente legate all'enogastronomia potranno promuovere le loro attività, prodotti e servizi. Infine, per stimolare la nascita di partenariati e progetti strategici ed operativi tra gli stakeholder di settore pubblici e privati sarà creato un sistema informativo volto a fornire informazioni riguardanti i programmi di finanziamento regionali, nazionali e UE. Il partenariato è composto da: Gtours touroperator; Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Economia; GAL Ponte Lame, (Agenzia per lo sviluppo rurale) e, infine, l' e.RATIO (ITC company).
Condividi questo sito sui social