Metodo molecolare finalizzato allâautenticazione di pani tradizionali/tipici ottenuti con lievito naturale , primer utilizzati nel detto metodo e kit contenente detti primer
Abstract
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per l’autenticazione di pani tradizionali/tipici, cioè pani lievitati con lievito naturale (lievito madre, pasta madre o impasto acido), mediante un metodo molecolare che permette il rilevamento e la quantificazione del DNA di batteri lattici eventualmente presente nel pane. In particolare, l’invenzione concerne l’uso di primer che consentono di effettuare una reazione a catena della polimerasi quantitativa (qPCR) che permette di verificare la densità cellulare di batteri, vantaggiosamente di batteri lattici, contenuta nei prodotti alimentari lievitati e determinare se tale densità sia compatibile con la lievitazione naturale. L’invenzione ha altresì per oggetto i suddetti primer e un kit che li contiene.
Classe Tecnologica
A - Human Necessities
Patent Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Numero Deposito
102016000097963
Anno Deposito
2016
Anno Concessione
Inventori Pugliesi
- Pontonio Erika
- De Angelis Maria
Tutti gli inventori
- Pontonio Erika
- De Angelis Maria
- Gobbetti Marco
- Di Cagno Raffaella
- Van Sinderen Douwe
- Lanera Alessia
Titolari pugliesi
Tutti i titolari
- Università Degli Studi Di Bari Aldo Moro
Condividi questo sito sui social