Impiego farmacologico di una miochina capace di preservare la funzione e la massa delle cellule pancreatitiche in condizioni dismetaboliche
Abstract
La nostra invenzione riguarda il possibile impiego di una proteina nota, denominata irisina, derivante dal clivaggio di un precursore di membrana chiamato fibronectin type III domain-containing protein 5 (FNDC5), come farmaco per la preservazione della funzionalità e della sopravvivenza delle popolazioni cellulari che compongono l’isola pancreatica, deputata alla produzione di insulina. I risultati sperimentali, da noi ottenuti, dimostrano la capacità dell’irisina di indurre la sintesi e di stimolare la secrezione di insulina glucosio-indotta da parte delle beta-cellule pancreatiche. Inoltre, l’irisina promuove la proliferazione delle beta-cellule e ne riduce la morte indotta dall’esposizione cronica ad acidi grassi saturi. Queste proprietà fanno dell’irisina un valido ausilio nella terapia farmacologica del diabete mellito di tipo 2 e di tutte le condizioni patologiche caratterizzate da alterazioni della funzione secretoria, dalla riduzione del numero delle beta-cellule pancreatiche e da modificazioni della normale architettura/funzione dell’isola pancreatica.
Classe Tecnologica
A - Human Necessities
Patent Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Numero Deposito
102015000071015
Anno Deposito
2015
Anno Concessione
2018
Inventori Pugliesi
Tutti gli inventori
- Giorgino Francesco
- Natalicchio Annalisa
- Marrano Nicola
Titolari pugliesi
Tutti i titolari
- Università Degli Studi Di Bari Aldo Moro
Condividi questo sito sui social