DISPOSITIVO DI IDENTIFICAZIONE A TAG RFID PASSIVO, IN PARTICOLARE PER L'IDENTIFICAZIONE DI PRODOTTI
Abstract
Il tag RFID passivo oggetto di brevetto possiede proprietà elettromagnetiche che lo distinguono dai comuni tag commerciali. Per prima cosa mantiene buone performance anche se l’oggetto da tracciare contiene liquidi e metalli. Inoltre, il tag brevettato ha un diagramma di radiazione tale da permetterne la comunicazione con le antenne-reader anche in condizioni di disallineamento. Infine, il layout dell’antenna del nuovo tag permette di minimizzare problemi di overlapping tra tag dello stesso tipo e quindi di agevolarne l’eventuale lettura multipla. Il tag brevettato è stato testato esaustivamente sullintera supply-chain del farmaco, scelta come riferimento per via delle sue criticità. Anche nelle peggiori condizioni operative quali quelle relative alla tracciabilità di sciroppi (presenza di liquidi) e bombolette spray (presenza di metalli), con presenza di disallineamento tra antenne tag e reader e con molteplici oggetti tracciati contemporaneamente, si sono ottenute percentuali di lettura con successo superiori al 99.7%. Nelle stesse condizioni operative, tutti i tag commerciali testati (circa 10 diverse tipologie tra le più performanti in commercio) hanno fatto registrare percentuali di lettura con successo inferiori all’1%. Infine, la tecnologia utilizzata per la realizzazione del tag brevettato permette di salvaguardare l aspetto dei costi. Si stima infatti che il costo per la realizzazione del tag brevettato è confrontabile con quello di un comune Tag label-type presente in commercio. Le sue dimensioni particolarmente ridotte, inoltre, ne permettono l’agevole integrazione con gli oggetti da tracciare.
Classe Tecnologica
G - Physics
Patent Office
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Numero Deposito
102010901847246
Anno Deposito
2010
Anno Concessione
2013
Inventori Pugliesi
- Catarinucci Luca
- Colella Riccardo
- Patrono Luigi
- Tarricone Luciano
Tutti gli inventori
- Catarinucci Luca
- Colella Riccardo
- Patrono Luigi
- Tarricone Luciano
Titolari pugliesi
Tutti i titolari
- Università Del Salento
Condividi questo sito sui social