Effettua una ricerca
Gianfranco Viesti
Ruolo
Professore Ordinario
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Area Scientifica
AREA 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore Scientifico Disciplinare
SECS-P/06 - Economia Applicata
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
The main onus of responsibility for the current global economic predicament is on the financial system, not on a lack of fiscal discipline. Nonetheless, the crisis is having an extremely severe impact on the real economy, which is felt most acutely in the southern Eurozone member states. Since the end of the deepest phase of the crisis in 2009, European governments have committed themselves to fiscal consolidation. The results of these policies have been perverse: the impact of fiscal tightening during a depression may result in depressed output and high unemployment, without lowering the debt-Gross Domestic Product ratio. In light of this, we make a case for restoring growth in Europe without further delay, and discuss the role of the EU budget as an instrument for setting and implementing a real EU growth strategy.
il saggio compie una rilettura delle dinamiche dello sviluppo regionale italiano dall'unità d'italia ai nostri giorni. sulla base di una ampia analisi della letteratura e di una evidenza statistica ampia e originale, spiega le diverse dinamiche dello sviluppo economico (pil pro capite) e umano (indice di sviluppo umano) delle diverse regioni, a seconda dei contesti storici e macroeconomici e delle differenti politiche economiche del paese. spiega i differenziali di reddito procapite distinguendo fra l'effetto dello sviluppo economico e quello demografico (naturale e migratorio). Incrocia i dati disponibili a livello regionali con quelli per sistema locale del lavoro, illustrando e spiegando nel lungo periodo le diverse dinamiche territoriali. Indaga in particolare sull'effetto sul differenziale di sviluppo regionale delle diverse politiche economiche nei grandi periodi della storia nazionale, con riferimento sia ad interventi specificamente volti allo sviluppo regionale sia alle generali politiche di tassazione e di spesa.
Condividi questo sito sui social